Salta al contenuto
  • Prima pagina
  • Blog
  • Prima pagina
  • Blog
out door thunder
VIVERE LOANO E I SUOI PARCHI URBANI
Blog

VIVERE LOANO E I SUOI PARCHI URBANI

Il Aprile 22, 2020 da Ezzelin

“Vivi il parco” è un progetto organizzato nella città di Loano, che consiste nella messa in sicurezza di spazi aperti, volti all’aggregazione sociale. Con l’aiuto integrato della polizia municipale e dell’assessorato allo sport del Comune di Loano, si prevedono progetti di riqualificazione per la riattivazione di parchi cittadini e luoghi per la socialità in modo da fornire spazi dove le persone si possono incontrare e trascorrere il loro tempo libero.

IL “WALKING TECNICO”

Per la riattivazione del parco, vengono organizzate alcune attività, di diversa natura. Ad esempio il 21 dicembre del 2019, i trainer di Fit2Go hanno dato la loro disponibilità per la predisposizione di una sessione di “Walking tecnico” all’interno del parco Don Leone Grossi. È una disciplina che consiste in una camminata veloce in cui anche grazie anche ad altri movimenti di coordinazione con il ritmo del proprio passo, si ha l’obiettivo di rinforzare i muscoli degli arti inferiori e del bacino, di migliorare i movimenti di coordinazione tra le braccia e le gambe, la circolazione sanguigna e ovviamente come tutti gli sport e le attività fisiche, comporta anche un miglioramento dell’umore.

Questo esercizio che appare molto elementare, in realtà si compone in diverse fasi. Vi è una prima fase di riscaldamento per insegnare il giusto appoggio del piede e la postura corretta da tenere che varia in base al tipo di terreno; una seconda fase di camminata, che può essere più o meno veloce, ciò dipende anche dalla lunghezza dei percorsi; infine come ogni allenamento vi è una fase di stretching con vari esercizi di allungamento muscolare e defaticamento.

Il “Walking tecnico” unisce alla pura attività sportiva, che serve anche a bruciare calorie, e a mantenersi in forma, la possibilità di fare nuove esperienze, conoscere persone e di divertirsi. Inoltre ci sono numerosi vantaggi, poiché lo sforzo fisico porta a un miglioramento delle capacità cardiovascolari, le funzionalità del corpo, la resistenza e i toni muscolari degli arti inferiori e del bacino.

Inoltre per le persone poco in forma ci sono delle sessioni con un lavoro aerobico a bassa impatto. Mentre con usando anche allo stesso tempo gli arti superiori, si creano combinazioni di maggiore difficoltà che aumentano il livello della prestazione e di conseguenza portano a maggiori e più soddisfacenti risultati. Affinché avvenga questo evento, bisogna che ci sia la partecipazione di almeno 10 persone. Il costo del biglietto è di 5.50 euro.

UN SEME PER LA SPERANZA

Grazie a queste attività, vengono ripresi degli spazi in disuso, che diventano luoghi più sicuri in quanto i cittadini iniziano a usufruirne per le loro attività. In questo mondo diminuisce la criminalità, poiché gli spazi da abbandonati, diventano attivi. In questo progetto si sono impegnati numerosi enti, poiché come si suol dire “l’insieme fa la forza”: la polizia locale, insieme ad associazioni sportive e culturali.

UN SEME PER LA SPERANZA
UN SEME PER LA SPERANZA

Nel giorno dell’inaugurazione hanno provveduto a compilare un calendario su cui sono stati segnati tutti gli eventi e i progetti che si terranno nei parchi della città di Loano. Queste sono semplici e piccole iniziative ma che risultano essere molto efficaci nel loro intento di riattivare gli spazi pubblici.

Articoli recenti

  • Marina di Loano
  • Un campionato invernale di vela
  • Drops in the sea
  • DA LOANO ALLA SCOPERTA DI SANREMO E DINTORNI
  • SULLE ORME DI ELIO GARASSINI
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Mag    

Archivi

  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020

Copyright out door thunder 2021 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress