
LEGGERE FA BENE
Il Marzo 5, 2020 da EzzelinLeggere è un ottimo esercizio, mantiene in allenamento la memoria, allarga gli orizzonti e mette di buon umore. È innegabile che leggere faccia bene alla salute, in molti sensi.
Loano, Una città che legge
Loano ha ottenuto la qualifica di “città che legge”, un riconoscimento in ambito culturale rilasciato dal circuito del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), volto a promuovere e valorizzare quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
Loano ha ricevuto questo riconoscimento poiché ha messo in atto delle buone pratiche nell’ambito della promozione della lettura, anche perché dalla lettura dipende lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico della comunità. Soprattutto per i più giovani è importante lavorare costantemente all’organizzazione di eventi e manifestazioni volte ad incentivare la lettura. Bisogna garantire che i cittadini di tutte le età abbiano accesso ai libri d biblioteche e librerie.
L’iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, ha l’intento di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
“Le città del libro” del Capell è un importante attestato ed è un’iniziativa che riunisce tutte le principali manifestazioni letterarie italiane e le eccellenze nel campo della promozione della lettura. Tale riconoscimento arriva grazie a tutte le iniziative culturali che il Comune di Loano ha promosso sul territorio. Questa occasione ha fatto sì che si venisse a creare una rete di collaborazione tra il Comune, le associazioni locali e le librerie, che si sono unite mosse da un interesse collettivo della comunità. Ciò ha consentito anche che si sviluppassero tutta una serie di iniziative di vario tipo come: I Martedì della Cultura, che si tengono nei mesi di luglio e agosto, poi i Libri sotto l’Albero, iniziativa che si tiene invece nei mesi di dicembre e gennaio, il periodo natalizio, come si può capire anche dal nome dell’iniziativa. Poi vi sono i Dischi Volanti che sono incontri che si tengono tra aprile e maggio, e sono attività in cui si creano dei collegamenti tra i suoni, la musica e le parole. Poi sono state promosse rassegne, presentazioni di libri, incontri con gli autori ed il sostegno di progetti editoriali.
Questa qualifica è uno stimolo a far sii che si garantisca sempre di più l’accesso ai libri da parte di tutti i cittadini perché questo può portare ad una crescita sociale ed in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
LOA Legge in Ogni Angolo
“LOA Legge in Ogni Angolo”, nasce dall’impegno dell’amministrazione comunale e di varie associazioni e realtà sul territorio, che hanno dato vita ad una grande manifestazione dedicata alla lettura di strada che si è tenuta in diverse zone della città. L’iniziativa interamente dedicata alla lettura organizzata dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano in collaborazione anche con il Mondadori Bookstore di Loano. È un progetto che è pronto a fare il suo ingresso anche all’interno degli istituti scolastici della città.

Articoli recenti
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |