
I PERCORSI DI LOANO
Il Febbraio 11, 2020 da EzzelinDurante le vacanze ci sono molte attività da fare soprattutto all’aria aperta, quanti amanti dell’escursioni non sanno molte delle meravigliose strade da percorrere? Oggi vi racconteremo della realtà di Loano.
Bici, moto o escursioni? Quali preferite?
Iniziamo parlando delle MTB(mountain bike), nei dintorni del comune ci sono diversi percorsi da poter seguire a vari livelli, una delle peculiarità di questa zona, per i più esperti, vanno dalla città che si trova sul mare fino alle montagne più nell’entro terra, per un bel totale di km. Si consiglia come sempre prima di cimentarsi all’avventura di capire a che livello fisico siamo così da non ritrovarci a metà senza più la forza di riuscire a tornare indietro. Da citare ci sono alcuni percorsi in particolare che offrono degli scorci mozza fiato, viste su panorami e passeggiate lungo mare; per esempio quella che sale fino al monte Carmo che permette, di vedere il mare dalle montagne oppure dissetarsi ad una fonte di acqua lungo la strada, consigliato ad degli esperti; invece per tutti ne consigliamo uno che parte dal centro città e che continua lungo mare per salire in collina con un bell’affaccio su Loano.

Per chi ama di più la velocità, passeremmo a parlare dell’enduro, Loano non è solo posto per delle tranquille escursioni ma se siete appassionati di salti e sgommate, siete nel posto giusto, tanto che questa località ha ospitato anche una tappa del circuito internazionale della moto da cross, nel nostro caso specifico si parla di una novità, come per le auto che è diventato molto famoso il campionato dell’elettrico la formula E, anche per l’enduro è arrivato il momento di passare alle batterie, infatti questo campionato si chiama e-enduro. Il percorso che possiamo però consigliare per chi non corre professionalmente, ci sono gli sterrati che vanno da Rezzo a Loano, un percorso che vi può tenere impegnati fino alle 10 ore.
Se qualcuno non ama le due ruote, ma preferisce lunghe passeggiate a piedi e le escursioni vecchio stile c’è ne per tutti i gusti, da percorsi meno impegnativi, come quelli interni alla città stessa di Loano di circa 7 km, altrimenti per i più ardimentosi, ci sono dei sentieri che ci fanno scoprire tutte le bellezze circostanti, passando per sentieri in mezzo ai monti dentro il bosco, lungo riva che partono si dalla nostra meta ma arrivano fino a coprire ben 30 km di cammino, fino a Savona, fino a Noli. L’unicità delle passeggiate, rispetto le due ruote, è la facilità di poter vedere e ammirare non solo i paesaggi, ma soprattutto le realtà locali con i loro monumenti, piazze e chiese.
Tanti percorsi tante strade, troviamo quelle giuste.
Vogliamo salutarvi cari lettori, invitandovi a cercare di farvi trasportare e suggestionare, ognuno di voi ha le sue passioni, le proprie preferenze, seguitele magari camminando oppure andando in bicicletta o in moto, l’importante come spesso si dice è quello di viaggiare, non importa come o per quanto ma viaggiare.
Articoli recenti
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |