
ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ DI LOANO
Il Marzo 12, 2020 da EzzelinNella Riviera Ligure delle Palme, a metà strada tra Genova e la Francia troviamo Loano che è un luogo di villeggiatura ideale, per il suo clima e per le sue bellezze paesaggistiche sia durante l’estate che per soggiorni invernali.
Un mare di possibilità
Loano è una splendida città sul mare in provincia di Savona conosciuta per le sue bellissime spiagge e il suo porto, attira ogni anno turisti da tutto il mondo, famosa per la sua Marina, gioiello della riviera di Ponente. Loano è il luogo giusto dove soggiornare tutto l’anno, qui troviamo delle spiagge di sabbia mista a ghiaia lunghe oltre due chilometri con un’acqua cristallina. Altro elemento a suo favore è il clima, particolarmente mite, questo dovuto alla sua posizione strategica, protetta da un arco di montagne di cui la più alta è il monte Carmo (1389 m), fa sì che Loano possa godere di una situazione climatica particolarmente favorevole, in quanto il territorio di Loano risulta così molto più riparato dai freddi venti di tramontana rispetto ai territori limitrofi.

Incontaminata è ancora la sua fauna marina, in acque limpidissime ricche di triglie, saraghi, orate, polipi, calamari e molte altre specie. Uscendo in barca, in autunno e in primavera, capita spesso di avvistare delfini in mare aperto. A continuazione della tradizione marinara locale vi è la Marina di Loano, che è un porto turistico, molto accogliente, dotato di pontili per accogliere numerose imbarcazioni, sia a vela che a motore con servizi di acqua dolce, carburante, manutenzioni varie ed energia elettrica.
Bandiera Blu
Loano ha ottenuto da qualche anno il riconoscimento della Bandiera Blu per le spiagge. Simbolo di qualità delle acque, dei servizi ambientali e di accoglienza offerti dalla città di Loano, la Bandiera Blu è un riconoscimento alle migliori spiagge d’Europa.
La Bandiera Blu è stata istituita nel 1987, anno europeo per l’ambiente, è un riconoscimento internazionale che viene assegnato ogni anno, a paesi europei ed extraeuropei, viene assegnata alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La Campagna è curata nei vari Paesi dalla FEE, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) fondata nel 1981, è un’organizzazione internazionale non governativa e non-profit con sede in Danimarca. La FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile.
L’obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare le località balneari affinché attuino un processo di sostenibilità ambientale, attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente. I parametri che definiscono l’assegnazione della Bandiera blu sono la qualità delle acque di balneazione, la depurazione delle acque reflue, la certificazione ambientale, la gestione dei rifiuti, l’accessibilità nelle spiagge, l’educazione e la comunicazione ambientale e le iniziative di sostenibilità. Se a Loano aggiungiamo anche il riconoscimento della Bandiera Blu, i servizi e le attrezzature d’eccellenza che il territorio fornisce non possiamo che eleggerla la località ideale per famiglie con bambini. Infatti anche i piccoli bagnanti possono farsi un bagno in tutta sicurezza.
Articoli recenti
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |